logo ufficiale

facebook
instagram
youtube
whatsapp
tiktok

info@lafestadelsoccorso.it

DAL 17 AL 20 MAGGIO 2025 

A SAN SEVERO (FG)

© La Festa del Soccorso 2011 - 2025

San Severo, la pirotecnica verso il riconoscimento regionale: presentata proposta di legge per tutelare un pat

2025-02-26 14:00

Staff

Batterie, Festa del Soccorso, Festa del Soccorso 2025, Batterie, Fuochi Pirotecnici, San Severo,

San Severo, la pirotecnica verso il riconoscimento regionale: presentata proposta di legge per tutelare un patrimonio identitario

Una proposta di legge per tutelare e valorizzare la tradizione pirotecnica di San Severo e, in particolare, la celebre “Batteria alla sanseverese”.

Una proposta di legge per tutelare e valorizzare la tradizione pirotecnica di San Severo e, in particolare, la celebre “Batteria alla sanseverese”. È questa l’iniziativa annunciata dal Consigliere Regionale Napoleone Cera, che pone al centro dell’agenda istituzionale un riconoscimento atteso da anni: quello della pirotecnica locale come patrimonio culturale immateriale della Regione Puglia.

Il provvedimento prevede una dotazione finanziaria iniziale di 200.000 euro, destinata a finanziare interventi concreti a sostegno del settore, dalla promozione alla formazione, passando per la sicurezza e l’innovazione.

“San Severo e la sua tradizione pirotecnica rappresentano un patrimonio unico che non possiamo permetterci di perdere. I fuochi d’artificio non sono solo spettacolo: sono storia, cultura, identità. Con questa proposta vogliamo riconoscere il valore di questa tradizione e creare strumenti concreti per garantirne la tutela e la trasmissione alle future generazioni”, ha dichiarato il consigliere Cera.

Tra i punti salienti della proposta, figura il riconoscimento ufficiale della "Batteria alla sanseverese", configurazione pirotecnica ideata nel 2001 e omologata dal Ministero dell’Interno nel 2003. Si tratta di un tipo di spettacolo progettato per garantire sicurezza anche in contesti urbani, mantenendo intatta la forza scenica e la partecipazione popolare.

“La Batteria alla sanseverese è un simbolo della nostra capacità di innovare nel rispetto della tradizione. Riconoscerla significa dare valore alla creatività della nostra comunità”, ha spiegato Cera.

La proposta guarda anche allo sviluppo turistico ed economico del territorio, proponendo l’istituzione del Festival Internazionale della Pirotecnica, evento annuale volto a trasformare San Severo in un punto di riferimento per appassionati, professionisti e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il festival diventerebbe così un contenitore non solo di spettacoli, ma anche di cultura, artigianato locale e promozione enogastronomica.

Ulteriori misure previste dalla legge includono:

Incentivi per le imprese pirotecniche locali, con particolare attenzione alla sicurezza e alla ricerca su materiali innovativi.

Programmi di formazione per le nuove generazioni.

Piani educativi nelle scuole, con laboratori e incontri tra studenti e maestri pirotecnici per trasmettere conoscenze e valori legati a questa arte.

“Questa non è solo una legge sulla pirotecnica, è una legge sulla nostra identità. È un modo per dire alle future generazioni che le loro radici sono importanti, e che da esse si può costruire il futuro”, ha concluso il Consigliere regionale.

Un progetto ambizioso che mira a tutelare un patrimonio materiale e immateriale che ha segnato profondamente la storia e l’identità culturale di San Severo.

batteria-processionale.jpeg